Pro e contro di vivere a Malta: se conviene acquistare una proprietà nel Paese

Malta è un piccolo gioiello del Mediterraneo che combina una qualità di vita europea, un’architettura antica e infinite opportunità di business e di investimento. Emigranti e investitori guardano da tempo all’isola repubblica per la sua economia stabile, la sicurezza e il clima mite. Tuttavia, non bisogna dimenticare che il trasferimento e l’acquisto di una proprietà richiedono un’attenta analisi di tutti i fattori. I pro e i contro di vivere a Malta vi aiuteranno a valutare tutti gli aspetti e a capire se questo Paese è adatto per una nuova vita e per investimenti redditizi.

twin_1140╤a362_it_result.webp

Pro e contro di vivere a Malta per i russi

Gli emigranti di lingua russa a Malta incontrano sia comodità che sfide. Lo Stato insulare offre ottime condizioni di adattamento, ma ci sono anche alcune difficoltà da considerare. I pro e i contro del vivere a Malta per i russi dipendono da molti fattori: lingua, cultura, costo della vita e livello dei servizi.

Pro:

  1. Inglese come lingua ufficiale: Malta è un’ex colonia britannica e l’inglese è equiparato al maltese. Questo rende molto più facile adattarsi, fare affari e comunicare nella vita quotidiana.
  2. Livello di sicurezza europeo: Malta ha uno dei tassi di criminalità più bassi dell’UE. Le strade tranquille di La Valletta e le città antiche, dove si può camminare in sicurezza di notte, attraggono famiglie con bambini e pensionati.
  3. Sistema fiscale attraente: Malta offre incentivi fiscali per gli investitori e gli imprenditori stranieri. Ad esempio, l’imposta sul reddito per i residenti varia dal 15% al 35% e le aziende possono usufruire di benefici per il rimpatrio.
  4. Clima e natura: il clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde permette di godere di oltre 300 giorni di sole all’anno. Spiagge dall’acqua azzurra, grotte e calette accoglienti creano le condizioni ideali per il relax.

Aspetti negativi:

  1. Alto costo della vita: i prezzi delle abitazioni, dei prodotti e dei servizi sono più alti che in Russia. L’affitto di un appartamento a La Valletta costa da 700 euro al mese, mentre andare al ristorante costa 20 euro a persona.
  2. Prospettive di carriera limitate: Malta è un Paese piccolo con un mercato del lavoro ristretto. Per i professionisti altamente qualificati è più difficile trovare lavoro, soprattutto in settori specifici.
  3. Ritmo di vita lento: la burocrazia e il ritmo tranquillo possono essere una sfida per chi è abituato alla vita frenetica delle grandi città.

Il clima e la natura di Malta: un idillio mediterraneo

Il sole caldo, il mare turchese e il clima mite sono alcuni dei motivi principali per cui gli espatriati scelgono Malta per vivere e investire. I pro e i contro di vivere a Malta nel contesto del clima e della natura meritano un’attenzione particolare, poiché questi fattori influenzano direttamente la qualità della vita.

Peculiarità del clima maltese:

  1. Estati calde e inverni miti. La temperatura media raggiunge i +30°C in estate e raramente scende sotto i +15°C in inverno. Questo clima è adatto a chi non tollera il gelo e vuole godersi il sole tutto l’anno.
  2. Oltre 300 giorni di sole all’anno. Il sole splende per la maggior parte dell’anno, il che è particolarmente interessante per le persone che soffrono di carenza di vitamina D nei paesi del nord.
  3. Umidità e aridità. Le estati a Malta sono accompagnate da un’elevata umidità, che può essere difficile per le persone con problemi respiratori. Gli inverni sono umidi ma miti.

Natura:

  1. Spiagge e coste. Le spiagge sabbiose nel nord dell’isola e le insenature rocciose nel sud creano una varietà di condizioni di vacanza. Tra le spiagge più popolari vi sono Golden Bay, Mellieha Bay e Paradise Bay.
  2. Paesaggio e flora. La natura dell’isola offre splendidi panorami di campi terrazzati, uliveti e macchia mediterranea.

Tasse e costo della vita: cosa tenere in considerazione

Gli aspetti finanziari giocano un ruolo fondamentale nel trasferimento e nell’acquisto di un immobile. I pro e i contro di vivere a Malta dipendono in gran parte dalla comprensione del sistema fiscale e del livello di spesa.

Imposta sul reddito. Scala progressiva di tassazione:

  1. Reddito fino a 8500 euro all’anno – 0%.
  2. Reddito da 8.500 euro a 14.500 euro – 15%.
  3. Reddito superiore a 60.000 euro – 35%.

Imposte sulla proprietà:

  1. Imposta sul trasferimento di proprietà: 5% del valore della proprietà.
  2. Non esiste un’imposta annuale sulla proprietà, il che attrae gli investitori.

Imposte per le aziende. L’aliquota dell’imposta sulle società è del 35%, ma sono previsti rimborsi per i non residenti, che riducono l’aliquota effettiva al 5%.

Proprietà a Malta: cosa offre l’isola?

I pro e i contro di vivere a Malta sono in gran parte determinati dall’opportunità di investire favorevolmente in una casa, guadagnando al contempo un reddito stabile o la cittadinanza.

Tipi di proprietà:

  1. Appartamenti e case popolari. Il tipo di proprietà più popolare tra gli stranieri. I complessi moderni offrono condizioni confortevoli per la vita e la ricreazione. Il costo medio di un appartamento con una camera da letto a La Valletta o a Sliema è di 250 000 EUR. In zone più remote, come Birgu o Marsascala, si possono trovare opzioni a partire da 180 000 EUR.
  2. Case a schiera e case antiche. I centri storici di Malta presentano molti edifici storici dall’architettura autentica. I prezzi per queste case partono da 350.000 euro e dipendono dalle condizioni e dalla posizione.
  3. Ville e attici. Ville di lusso con vista sul mare sono disponibili nell’area di St Julian’s, Mellieha e Gozo. Il prezzo medio di una villa è a partire da 700.000 euro e quello degli attici da 500.000 euro.
  4. Proprietà commerciali. Gli investitori possono acquistare locali commerciali, uffici e alberghi. Il costo parte da 400 000 euro in su.

Permesso di soggiorno, permesso di soggiorno permanente e cittadinanza: modi per soggiornare legalmente

I pro e i contro del vivere a Malta per gli stranieri dipendono dal tipo di permesso di soggiorno che si può ottenere.

Modalità di ottenimento del permesso di soggiorno (VNZh):

  1. Investimenti immobiliari: acquisto di una casa a partire da 275.000 euro.
  2. Permesso di soggiorno per lavoratori: se impiegati da un’azienda maltese.
  3. Permesso di soggiorno per studio: per gli studenti che studiano presso le istituzioni scolastiche locali.

Condizioni per ottenere la residenza permanente (PML):

  1. Residenza continuativa a Malta per 5 anni con permesso di soggiorno.
  2. Il programma per investitori consente di ottenere un permesso di soggiorno attraverso l’acquisto di immobili e l’investimento nell’economia del Paese.

Programma di cittadinanza maltese attraverso l’investimento immobiliare:

leon_1140╤a362_it_result.webp
  1. Investimenti a partire da 600 000 euro e soggiorno sull’isola per 12 mesi.
  2. L’importo dell’investimento può aumentare in base al numero di membri della famiglia.

Conclusione

I pro e i contro di vivere a Malta permettono di considerare tutte le sfumature del trasferimento e dell’investimento. Il Paese attrae per la sua sicurezza, il clima caldo, l’economia stabile e la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno o la cittadinanza attraverso gli investimenti. Tuttavia, l’alto costo della vita, il mercato del lavoro limitato e la burocrazia richiedono un’attenta preparazione e una decisione equilibrata.

Notizie e articoli correlati

Il sistema fiscale di Malta: cosa deve sapere un investitore straniero

La scelta della giurisdizione in cui vivere o fare affari è direttamente correlata alla trasparenza e alla favorevole politica fiscale. Malta mantiene costantemente la sua reputazione di Paese fiscalmente favorevole. Offre un modello flessibile che consente agli investitori non solo di ridurre le passività, ma anche di ottimizzare legalmente la struttura del reddito. Il sistema …

Leggi tutto
10 Giugno 2025
Permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di immobili: come investire in un futuro di sole

Malta non è solo una bella isola, ma un ponte verso una nuova realtà, dove una natura straordinaria si combina con condizioni favorevoli per la vita e gli affari. La possibilità di ottenere un permesso di soggiorno a Malta al momento dell’acquisto di un immobile è diventata un’occasione unica per chi vuole investire in proprietà …

Leggi tutto
29 Maggio 2025