Come ottenere il permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili a Malta nel 2025: condizioni, tempi e vantaggi

Nel 2025, lo stato insulare rimane una delle giurisdizioni più stabili e convenienti per ottenere lo status di residente attraverso l’acquisto di una proprietà. Grazie alla posizione nel cuore del Mediterraneo, al regime fiscale favorevole e all’accesso allo Spazio Schengen e all’Unione Europea, il permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili a Malta è diventato uno strumento ambito da investitori, imprenditori e famiglie che cercano un modo legale per stabilirsi a lungo termine in Europa.

Principali vantaggi del programma e tipologie di immobili

Il principale vantaggio del regime maltese è la stabilità. La legislazione sull’immigrazione d’investimento si distingue per la trasparenza e la prevedibilità. L’acquisto di appartamenti, ville, attici o case a schiera non solo conferisce il diritto di residenza, ma anche l’accesso a tutta l’infrastruttura del paese, inclusi servizi sanitari, istruzione e l’apertura di un conto bancario nell’UE. Altri vantaggi per il richiedente includono:

leon_1140╤a362_it_result.webp
  • status legale senza la necessità di risiedere costantemente sull’isola;
  • possibilità di rinnovo e successiva richiesta di cittadinanza;
  • assenza di tassazione sul reddito globale con un centro di interessi al di fuori del paese;
  • procedura semplificata per l’ingresso nella zona Schengen.

Queste condizioni rendono il permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di immobili una scelta rilevante per investitori internazionali, freelance, nomadi digitali e pensionati che cercano sicurezza legale e un soggiorno confortevole.

Requisiti per il permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di immobili: costi, tempi, limitazioni

Per partecipare al MPRP è necessario soddisfare una serie di requisiti. Il criterio principale è l’acquisto di una proprietà sull’isola nelle regioni approvate e per un importo conforme ai requisiti legislativi. Nel 2025 sono in vigore le seguenti regole:

  • importo minimo di acquisto – 300.000 euro per le proprietà nel sud e sull’isola di Gozo, 350.000 euro – per le zone settentrionali;
  • possibilità di stipulare un contratto di locazione a lungo termine – da 10.000 a 12.000 euro all’anno, a seconda della posizione;
  • donazione obbligatoria – 28.000 euro (per l’acquisto) o 58.000 euro (per il noleggio) a un fondo statale;
  • tassa di registrazione – 40.000 euro una tantum;
  • conferma della proprietà di attività per un importo di almeno 500.000 euro, di cui almeno 150.000 liquidi.

Per presentare la domanda è necessario avere una fonte di reddito legale, una polizza assicurativa sanitaria e nessuna condanna penale. Tutti i candidati sono sottoposti a un’attenta verifica di affidabilità a più livelli nell’ambito della procedura di due diligence, finalizzata a valutare la reputazione e la trasparenza dell’origine dei fondi. Questo approccio rende il permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di immobili non solo un’opzione accessibile, ma anche uno strumento sicuro per coloro che pianificano un soggiorno a lungo termine e investimenti in un paese con standard legali stabili.

Quali tipi di immobili sono adatti al programma?

I partecipanti al programma hanno il diritto di scegliere tra proprietà sul mercato primario e secondario, inclusi appartamenti, case, ville e attici. Il requisito principale è che l’immobile corrisponda al valore minimo e non abbia restrizioni legali per il permesso di soggiorno.

I tipi di immobili consigliati includono appartamenti in complessi residenziali chiusi con infrastrutture, ville con terreno sulla costa, case nei sobborghi di Valletta o sulla costa di Sliema, attici in complessi multipiano con terrazza e vista sul mare e case a schiera in zone poco popolate dell’isola di Gozo.

Questi tipi di immobili soddisfano spesso i requisiti del programma e hanno un potenziale di investimento.

Requisiti per i richiedenti del permesso di soggiorno e regole di rinnovo

L’ottenimento del permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di una casa è possibile solo se si soddisfano diversi requisiti personali. Il richiedente deve avere più di 18 anni, un reddito stabile confermato e rispettare le leggi del paese. È inoltre necessario non avere ricevuto rifiuti per visti in altri paesi dello Spazio Schengen. I criteri di idoneità del richiedente includono:

  • passaporto valido per almeno 18 mesi;
  • reddito confermato da lavoro, attività commerciale o investimenti passivi;
  • assenza di problemi con le autorità di immigrazione di altri paesi;
  • disponibilità di fondi in conto per almeno 500.000 euro;
  • sottoposizione a controlli biometrici e legali.

Il permesso di residenza è rilasciato per 5 anni con possibilità di rinnovo a condizione del rispetto di tutti i requisiti previsti dalla legislazione del programma. Con una residenza continua e il rispetto delle condizioni, è possibile richiedere la naturalizzazione e ottenere la cittadinanza già entro 5-6 anni. Questo percorso rende il permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di immobili una soluzione attraente per coloro che considerano non solo il cambio di giurisdizione fiscale, ma anche l’ottenimento di un secondo passaporto nell’ambito di una procedura di naturalizzazione trasparente.

Spese, manutenzione dell’immobile e conseguenze fiscali

Il costo della partecipazione al programma è composto da diversi costi obbligatori. Oltre all’acquisto stesso, sono necessari contributi regolari e spese amministrative. Oltre alle tasse di registrazione e ai servizi notarili, l’acquirente è tenuto a pagare la manutenzione annuale dell’immobile. Le voci di spesa tipiche includono:

  • tassa di bollo – 5% dell’importo dell’acquisto;
  • onorari notarili e legali – a partire da 2500 euro;
  • tassa governativa – 40.000 euro alla presentazione iniziale;
  • assicurazione – a partire da 250 euro a persona all’anno;
  • imposta annuale sulla proprietà – non dovuta per i residenti.

È importante notare che nel rispetto delle regole della residenza maltese, l’imposta sul reddito estero non è dovuta se i fondi non entrano nel territorio del paese. Questo rende l’isola particolarmente attraente per investitori globali e proprietari di imprese internazionali.

Confronto con altri programmi dell’UE

Rispetto a schemi simili in Spagna, Portogallo o Grecia, il permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili a Malta si distingue per criteri più rigorosi, ma li compensa con un alto grado di protezione dell’investitore.

La trasparenza del processo, la stabilità della legislazione, l’accesso alle principali banche dell’UE e la possibilità di aprire un conto in euro rendono il programma uno dei più affidabili in Europa. È possibile includere tutti i membri della famiglia, compresi i genitori, e i tempi di elaborazione della domanda vanno da 4 a 6 mesi. Dopo aver soddisfatto i requisiti stabiliti, si apre la strada alla naturalizzazione e all’ottenimento della cittadinanza.

Questo formato rafforza la fiducia da parte di istituzioni internazionali e grandi investitori privati.

twin_1140╤a362_it_result.webp

Permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili a Malta: principale

Ottenere il permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili a Malta nel 2025 rimane uno dei modi più affidabili ed efficaci per la legalizzazione nell’UE. Con una preparazione adeguata, una scelta oculata della proprietà e il rispetto di tutti i requisiti formali, l’investitore ottiene uno status legale stabile, agevolazioni fiscali e un elevato tenore di vita in uno dei luoghi più soleggiati d’Europa.

Il programma maltese è un investimento non solo in una casa, ma anche in un futuro sicuro per la famiglia all’interno dello Spazio Schengen e dell’Unione Europea.

Notizie e articoli correlati

Permesso di soggiorno a Malta per l’acquisto di immobili: come investire in un futuro di sole

Malta non è solo una bella isola, ma un ponte verso una nuova realtà, dove una natura straordinaria si combina con condizioni favorevoli per la vita e gli affari. La possibilità di ottenere un permesso di soggiorno a Malta al momento dell’acquisto di un immobile è diventata un’occasione unica per chi vuole investire in proprietà …

Leggi tutto
29 Maggio 2025
Come acquistare un appartamento a Malta: panoramica, prezzi, documenti e altre caratteristiche

Malta attira chi cerca qualcosa di più di un semplice alloggio, ma un luogo unico dove si incontrano storia, cultura e servizi moderni. L’isola, dove il Mar Mediterraneo bagna generosamente le scogliere, promette non solo un bel panorama, ma anche uno stile di vita confortevole. Ma la questione di come acquistare un appartamento a Malta …

Leggi tutto
30 Maggio 2025