Dal 1 gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove condizioni per ottenere la residenza permanente a Malta tramite investimenti, che hanno interessato sia i requisiti finanziari che i criteri per i richiedenti. Le nuove regole mirano a migliorare la trasparenza del programma e a rafforzare la selezione dei candidati capaci di integrarsi nell’economia del paese. Nonostante le modifiche, lo Stato maltese continua a offrire uno dei percorsi più favorevoli per la legalizzazione tramite investimenti.
Ora per partecipare è importante non solo versare le quote necessarie, ma anche confermare l’affidabilità, soddisfare il criterio di età e scegliere uno dei formati di investimento approvati. Vediamo cosa è cambiato e quali requisiti sono attuali nel 2025.
Cosa è cambiato: condizioni per ottenere la residenza permanente a Malta tramite investimenti dal 2025
Le disposizioni aggiornate dell’iniziativa statale per il rilascio della residenza sono entrate in vigore all’inizio dell’anno. Riguardano l’importo degli investimenti, l’elenco degli aventi diritto e alcuni punti amministrativi specifici. Esaminiamo i parametri più nel dettaglio:
- aumento dell’importo del contributo non rimborsabile — da €98.000 a €120.000;
- rafforzati i requisiti per l’affitto di immobili — da €10.000 nelle regioni meridionali;
- introduzione dell’assicurazione sanitaria obbligatoria per tutti i membri della famiglia;
- aggiunti criteri di stabilità finanziaria — conferma delle fonti di reddito;
- allargata la categoria degli aventi diritto — ora includono fratelli e sorelle fino a 27 anni.
Le novità rendono la procedura più formale, ma mantengono l’accessibilità per la maggior parte dei richiedenti che possiedono un capitale stabile e sono pronti per un processo trasparente.
Opzioni di investimento e struttura dei contributi
Il programma per ottenere la residenza a Malta prevede due formati chiave di partecipazione: affitto o acquisto di immobili.
Scegliendo l’affitto, l’importo minimo è di €10.000 all’anno nel sud dell’isola e €12.000 in altre regioni. L’acquisto è notevolmente più costoso — a partire da €300.000 nella parte meridionale e da €350.000 nelle altre zone.
Oltre al costo dell’alloggio, nelle nuove condizioni per ottenere la residenza a Malta tramite investimenti sono previste spese statali obbligatorie. Il richiedente deve pagare una tassa amministrativa di €40.000 e versare ulteriori tasse statali che possono arrivare a €7.500 per ogni avente diritto.
Un’altra voce è il contributo benefico — minimo €2.000, da destinare a un’organizzazione accreditata. Oltre ai requisiti finanziari, il richiedente deve superare un controllo di affidabilità e fornire un pacchetto completo di documenti che confermino la legalità delle fonti di reddito e la situazione finanziaria complessiva.
L’investimento nel programma maltese è adatto a coloro che sono disposti a rivelare pienamente la propria situazione finanziaria e non hanno restrizioni legali nel paese di residenza.
Quali documenti sono necessari ai richiedenti?
La procedura di presentazione della domanda è diventata più regolamentata e dettagliata. Il pacchetto di documenti principale deve essere preparato in anticipo, con traduzioni e autenticazioni. Esaminiamo l’elenco dei documenti più nel dettaglio:
- copie dei passaporti di tutti i richiedenti;
- dichiarazione sull’origine dei fondi;
- certificato penale del paese di residenza;
- prove di situazione finanziaria;
- contratto di affitto o di acquisto di immobili;
- polizza assicurativa per tutti i membri della famiglia.
La raccolta e la preparazione dei documenti richiedono fino a 3 mesi. È importante tenerne conto nella pianificazione della partecipazione al programma, poiché le condizioni per ottenere la residenza a Malta tramite investimenti includono non solo requisiti finanziari, ma anche un controllo di affidabilità obbligatorio, la presentazione di una documentazione completa e il rispetto dei tempi. Una preparazione attenta per ogni fase aumenta le possibilità di approvazione e semplifica l’integrazione nel nuovo contesto legale.
Vantaggi aggiuntivi della residenza permanente a Malta
La residenza ottenuta tramite investimenti a Malta offre al partecipante non solo il diritto di risiedere legalmente nel paese, ma anche l’accesso a una serie di vantaggi pratici.
Il titolare della residenza può viaggiare liberamente nei paesi dello Spazio Schengen senza dover richiedere visti, nonché usufruire dell’infrastruttura educativa e sanitaria.
La procedura prevede la possibilità di ricongiungimento familiare, consentendo di includere nel modulo il coniuge, i figli e altri aventi diritto. Inoltre, i residenti godono di condizioni semplificate per aprire conti bancari, svolgere attività commerciali e operazioni finanziarie all’interno del paese.
Uno dei principali fattori di attrattiva è la legislazione fiscale favorevole: rispettando i requisiti di residenza, il carico fiscale rimane minimo.
Tutti questi punti rendono la residenza tramite investimenti non solo una formalità, ma uno strumento reale per integrarsi nell’ambiente legale ed economico europeo.
Confronto con altri programmi dell’UE
Se confrontiamo l’approccio maltese con i programmi analoghi in altri paesi dell’Unione Europea, si distingue per la combinazione di flessibilità, trasparenza e una struttura chiara delle spese. Ad esempio, dal 1 gennaio 2025 ottenere la residenza a Malta tramite investimenti rimane più conveniente rispetto a un metodo simile in Portogallo o Grecia, specialmente con l’affitto di alloggi.
Un ulteriore vantaggio è la relativa rapidità nell’elaborazione dei documenti, nonostante l’estensione dei tempi a 6-8 mesi. Per la maggior parte dei partecipanti, il processo di registrazione rimane prevedibile e gestibile, specialmente se l’investitore ha preparato preventivamente tutti i documenti necessari e rispetta le condizioni per ottenere la residenza a Malta tramite investimenti.
A chi si rivolge il meccanismo di concessione della residenza e quali restrizioni sono in vigore?
Il requisito di età minima per il richiedente principale è di 18 anni. I figli possono essere inclusi fino a 29 anni se sono finanziariamente dipendenti. I genitori, nonni possono essere inclusi a condizione di un completo sostegno. È inoltre importante che i richiedenti non abbiano precedenti penali, sanzioni o rifiuti di visti nei paesi dell’UE.
Come ottenere la residenza a Malta tramite investimenti è una questione non tanto di denaro, quanto di preparazione. La cosa più importante è rispettare i requisiti di rendicontazione e confermare la legalità delle fonti di finanziamento.
Condizioni per ottenere la residenza a Malta tramite investimenti: conclusioni
Le attuali condizioni per ottenere la residenza a Malta tramite investimenti nel 2025 sono diventate più rigorose, ma rimangono attraenti per gli stranieri benestanti. Nonostante l’aumento dei contributi e il rafforzamento del controllo sull’origine dei fondi, il programma di ottenimento rimane uno dei più flessibili nel contesto europeo. Per coloro che cercano stabilità, uno status legale nell’UE e la possibilità di investire in immobili con risultati prevedibili.